Prodotti Tipici del territorio Partenopeo

 
 

La tipicità di un prodotto è data dalla concomitanza di alcuni fattori:

LA MEMORIA STORICA DI UN PRODOTTO ovvero la sua appartenenza alla tradizione e cultura locale compresa la tradizione orale, canti, proverbi, leggende, testimonianze scritte ed iconografiche.

LA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA DELLE AREE DI PRODUZIONE ovvero la peculiarità pedoclimatica da cui derivano date caratteristiche organolettiche

LA QUALITA' DELLA MATERIA PRIMA IMPIEGATA NELLA SUA PRODUZIONE E LE RELATIVE TECNICHE DI PREPARAZIONE.

L'insieme di questi fattori, presenti in un prodotto, fa si che esso possa essere definito "TIPICO"

In Campania i due terzi della produzione agricola sono rappresentati da prodotti tipici.

Prodotto
Caciocavallo Silano AV,BN,CE,NA,SA DOP
Carciofo di Pestum SA IGP
Castagna di Montella AV IGP
Castagna di Serino AV IGP
Castagna Tempestiva del vulcano di Santa Croce CE IGP
Marrone di Roccadaspide SA IGP
Fico bianco del Cilento SA DOP
Limone costa d'Amalfi SA IGP
Limone di Sorrento SA IGP
Mela Annurca Campana AV,BN,CE,NA,SA IGP
Mozzarella di Bufala Campana CE,NA,SA DOP
Nocciola di Giffoni SA IGP
Nocciola di Mortarella Campana AV,NA IGP
Olio Extravergine di oliva "Cilento" SA DOP
Olio Extravergine di oliva "Irpinia" AV DOP
Olio Extravergine di oliva "Penisola Sorrentina" NA DOP
Olio Extravergine di oliva " Delle colline Salernitane" SA DOP
Olio Extravergine di oliva "Sannio" BN DOP
Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino SA DOP

DOP : Denominazione di Origine Protetta
IGP : Indicazione Geografica Territoriale

Altri Prodotti Campani:


Carciofi di Schito Castellammare di Stabia NA
Pinoli di Santa Maria La Bruna Torre del Greco NA
Pomodori di Corbara S. Egidio SA
Peperoncini verdi " Ciummarielli" Torre del Greco NA
Cavoli Pompeiani Pompei NA
Fior di Latte di Agerola Agerola NA
Ricottine di Agerola NA
Provolone del Monaco Vico Equenze